Guarda il Video o leggi l’Articolo
—
—
Hai mai pensato che il colore base del tuo guardaroba potesse essere un colore non neutro?
E se fosse proprio il bordeaux?
Scopriamo insieme se è possibile!
Adesso analizziamo il bordeaux, uno dei miei colori preferiti, anche se una consulente di immagine non dovrebbe avere preferenze o per lo meno non dovrebbe spifferarle in giro!
Analisi del Colore
Il bordeaux è un colore freddo, scuro e molto satinato, queste caratteristiche gli danno una marcia in più.
La prima cosa da determinare è la questione della palette colori, ovvero capire se è un colore che puoi indossare o meno vicino al viso.
Se hai una carnagione fredda puoi tranquillamente indossarlo vicino al viso, ma stai attenta però che il bordeaux potrebbe essere un po’ scuro.
Quindi va benissimo ad una carnagione fredda ma nel caso di una carnagione troppo chiara per questo colore, va comunque bene usarlo per l’outfit in generale, ma attenzione a non usarlo vicino al viso.
Assolutamente vietatissimo invece il bordeaux per la carnagione calda, mi raccomando, se poi sei una bionda dorata proprio no!
Anche se è un colore che ti piace moltissimo, mai indossarlo vicino al viso.
Ti piego perché, così ti convinci anche tu: il bordeaux indossato vicino al viso di una carnagione particolarmente dorata, evidenzia delle imperfezioni come ad esempio le parti leggermente arrossate del viso oppure le occhiaie.
Le occhiaie sono a base blu, come il bordeaux, e se la tua palette colori è a base dorata le occhiaie verranno sottolineate molto. Provare per credere!
Abbinamenti Colori
Ma come si fa ad abbinare il bordeaux? Un colore così scuro e forte?
Ti assicuro che non è così forte come altri colori, in quanto il fatto di essere satinato gli conferisce una certa carica, quindi un primo abbinamento lo puoi fare anche con il nero: il bordeaux è satinato, il nero è molto scuro quindi non cozza tanto e tu puoi così recuperare parecchie cose nere dal tuo armadio.
Però, se anche tu sei nel tunnel del nero, mi raccomando, vai a leggere anche questo articolo perché devi assolutamente uscire da questa condizione, ok?
Un secondo abbinamento del bordeaux lo puoi fare con tutti i colori freddi, come il blu, il bianco ottico, a tutti i grigi, ecc.
Molto carino e direi anche cool l’abbinamento bordeaux e blu, prova a farci un pensiero.
Terzo abbinamento, o meglio dire, divieto: attenzione a non abbinarlo ai colori caldi.
Consigli di Stile
Il bordeaux è un colore piuttosto versatile, se ami uno stile elegante o chic, il bordeaux fa al caso tuo ma è anche un colore deciso, quindi via libera al bordeaux se hai voglia di un pochino più di sprint.
Dress Code
Il dress code promuove il bordeaux a pieni voti, dato che lo puoi utilizzare anche con un total look.
Attenzione al discorso della fisicità, perché devi sempre stare attenta ad utilizzare il colore corretto anche in base al tuo tipo di fisico.
I total look vanno benissimo se il tuo fisico te lo permette.
Guardaroba
Se per caso vuoi fare diventare il bordeaux il colore base del tuo guardaroba e trattarlo come colore neutro, puoi benissimo farlo e dedicare tantissimo budget a questo colore.
MI raccomando, quando dedichi molto budget, presta attenzione alla qualità.
Se invece non è assolutamente il tuo colore perché non ti piace o hai una palette calda, allora eliminalo dal tuo guardaroba. Ci sono tantissimi altri colori che lo possono sostituire.
Silvia Giacomassi
la tua consulente di immagine